Diplomato
all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico"
nel 1976; uditore straniero c/o International Film Institute of
London-XIII Corso- 1977; laureato in Psicologia all’Università
“La Sapienza” di Roma nel 1987; giornalista pubblicista e Free
Lance International Press con tesserino n° 1300,
collabora con varie testate giornalistiche on web e cartacee, tra le
quali: Paese Roma.it diretto da Michelangelo Letizia https://www.paeseroma.it/, il suo primo articolo pubblicato il 20 maggio 2020, è stato "Istanbul, la città dai sette colli"; Periodico Italiano Magazine.it diretto da Vittorio Lussana: http://www.periodicoitalianomagazine.it/; www.laici.it; Urbis et Artis - bimestrale di arte, cultura e attualità (su abbonamento); Rivista San Francesco patrono d'Italia (letta da 3 milioni di persone in tutto il mondo); Clicknews
interviste & recensioni www.clicknews.altervista.org;
Roma Capitale magazine.it; L’Unico.it; Il
Tempo.it; Nuovi Argomenti.org; Gliautori.it; Rossovenexiano.it;
Partecipiamo.it; Servire, trimestrale del Sovrano Militare Ordine di
Malta... ed altri.
Specializzato in Marketing & Pubblicità c/o Università Luigi Bocconi di Milano. Corso di specializzazione e aggiornamento effettuato dal 22 maggio al 30 giugno 1989.
Specializzato in Marketing & Pubblicità c/o Università Luigi Bocconi di Milano. Corso di specializzazione e aggiornamento effettuato dal 22 maggio al 30 giugno 1989.
ISCRITTO IMAIE Ha
lavorato con i seguenti registi: Luca Ronconi, Richard Attemborough,
Giuliano Montaldo, Orazio Costa Giovangigli, Gianni Amelio, Roberto
Faenza, Franco Giraldi, Vittorio Sindoni, Ruggero Jacobbi, Andrea
Camilleri, Mario Landi, Giorgio Presburger, Gennaro Duccilli,
Vittorio Pavoncello, Carmela Colaninno, Federica Fiorillo, Giuseppe Andreozzi, ed
altri... È docente di recitazione, dizione, dizione interpretativa e de “La magia
dell’interpretazione con il Metodo Mimesico”; ha collaborato con
l'Università "La Sapienza" Roma 3, con la Scuola delle
Arti dello Spettacolo - S.A.S. - diretta da Enzo De Camillis, con La
Fucina, con StudioEmme, e con altre Accademie Nazionali e
private. Disponibile per workshop di 4 incontri, anche in privato ed individualmente, sulla mimesica e collabora con le maggiori librerie che organizzano tali incontri.
Ha
vinto vari premi e riconoscimenti.
È nel sito ufficiale di Pier Paolo Pasolini del Centro Studi di Casarsa della Delizia.
È l’autore dei seguenti libri:
“MANUALE DI DIZIONE”, edito dalla TESPI/Nicola Pesce, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.
“DA MONTEVERDE AL MARE", il valore culturale e artistico di un'area storica di Roma che le amministrazioni comunali che si susseguono, stanno distruggendo. E' la storia della zona del XII Municipio, già XVI, nel quartiere gianicolense in un giro turistico con un abbraccio alle zone limitrofe… ed una fuga verso il mare
con prefazione di Jonathan Doria Pamphilj
È nel sito ufficiale di Pier Paolo Pasolini del Centro Studi di Casarsa della Delizia.
È l’autore dei seguenti libri:
“MANUALE DI DIZIONE”, edito dalla TESPI/Nicola Pesce, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.
“DA MONTEVERDE AL MARE", il valore culturale e artistico di un'area storica di Roma che le amministrazioni comunali che si susseguono, stanno distruggendo. E' la storia della zona del XII Municipio, già XVI, nel quartiere gianicolense in un giro turistico con un abbraccio alle zone limitrofe… ed una fuga verso il mare
con prefazione di Jonathan Doria Pamphilj
“TRA LE ARGILLE DEL TEMPO”, romanzo postfantastorico, unico nel suo genere.
I della trilogia.
“ROMA, I SEGRETI DEGLI ANTICHI LUOGHI”, romanzo postfantastorico.
II della trilogia.
“ROMA, LA VERITA' VIOLATA”, Alter Ego Edizioni, romanzo postfantastorico.
III della trilogia.
“TRANSTIBERIM, Trastevere, il mondo dell'oltretomba”, Bibliotheka Edizioni, Saggio di Storia sulla sponda destra del Tevere. Nelle librerie a Febbraio 2018.
“DOSSIER ISABELLA MORRA”, la storia della poetessa del XVI secolo. Saggio storico. Aprile 2019. Bibliotheka Edizioni.
“CISTIBERIM, Vmbilicvs Vrbis Romae”, volume 1, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini). Nelle librerie dal 7 Febbraio 2020.
“CISTIBERIM, il Potere e l'Ambizione”, volume 2, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, presidenti, palazzi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini). Nelle librerie dal 7 Febbraio 2020.
“CLEOPATRA, la schiava dei romani - viaggio introduttivo nella terra dei faraoni" Bonfirraro Editorecon prefazione di Stephane Cernetic - Introduzione di Noureldeen Abdallah.
Altre
informazioni in internet su GOOGLE scrivendo il suo nome e cognome.
Nota
biografica/Curriculum giornalistico di Giuseppe Lorin
Autore di saggi, narrativa cinema e
teatro, giornalista, scrittore, regista e attore.
Giuseppe Lorin, laureato in Psicologia
all’Università “La Sapienza”, vive e
lavora a Roma, dove svolge la sua attività collaborando con varie testate
giornalistiche on web e cartacee, tra le quali Orizzonti, ediz. Aletti, distr.
Feltrinelli; Rivista San Francesco d’Assisi;
International Urbis et Artis bimestrale di Arte Cultura e Attualità. Ha scritto e pubblicato su: http://www.romacapitalemagazine.it;
Il Tempo.it; http://www.flipnews.org; www.clicknews.altervista.org; www.periodicodaily.com; Paese Roma.it diretto da Michelangelo Letizia https://www.paeseroma.it/; Periodico Italiano Magazine.it diretto da Vittorio Lussana: http://www.periodicoitalianomagazine.it/; www.lunico.eu; Nuovi
Argomenti.org; Gliautori.it; Rossovenexiano.it; Partecipiamo.it; Servire, trimestrale del Sovrano Militare
Ordine di Malta. Il 14 giugno 2014 inizia la collaborazione con il giornale online Laici.it diretto da Vittorio Lussana con l'articolo/intervista a Dante Maffia: http://www.laici.it/viewarticolo.asp?Id=2128
Negli anni ’80 frequenta gli incontri di
giornalismo condotti da Indro Montanelli ed Enzo Biagi.
Ha il Tesserino Giornalisti rilasciato dalla Free Lance International Press e a breve riavrà il Tesserino dell'O.D.G. da Giornalista Pubblicista.
Ha il Tesserino Giornalisti rilasciato dalla Free Lance International Press e a breve riavrà il Tesserino dell'O.D.G. da Giornalista Pubblicista.
Alcuni suoi testi teatrali sono stati
rappresentati e premiati, come: “Scartafaccio,
liturgie pasoliniane” con Paolo Lorimer, Tiziana Bergamaschi, Silvio
Parrello detto “er pecetto” (Castello Orsini a Soriano); “Risveglio di primavera in poesia: Michela Zanarella in recital” con Elisabetta De Palo, Eleonora Pariante, Chiara Pavoni, Federica Fiorilo, Alessandro Moschini alla chitarra (Teatro Argot Studio); "Gioco d'identità" con Matteo Tosi, Chiara Pavoni, Marco Palvetti, Paolo Zanarella al pianoforte (Giardino di Palazzo Zuckermann a
Padova); "L'Estetica dell'Oltre tra Poesia & Teatro" con Michela Zanarella, Chiara Pavoni, Silvio Parrello, Salvatore Gioncardi, Giulio Eccher, Filippo Di Lorenzo (Teatro Argot Studio); "Tragicamente Rosso" scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato da Chiara Pavoni con alla chitarra il M° Mauro Restivo; "Fragile Vita" dedicato a Chiara Insidioso Monda, scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato nella prima versione da Chiara Pavoni, Maria Lo Moro, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Adriana Palmisano cantante; nella seconda versione Chiara Pavoni, Diana Iaconetti, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Carolina Gentile cantante.
Dal 2003 è membro di giuria di premi di
poesia e narrativa: “Un libro amico per l’inverno” a Rende, “Pioggia di Libri”
a Taranto, “Memorial Gennaro Sparagna” a Minturno, “Città di Torvajanica” a
Torvajanica, "Premio di Poesia Città di Latina", "Premio Internazionale Le Ragunanze" a Villa Pamphilj - Roma, Premio Xilema "Accendi le Parole" al castelletto di Porta Ostiense, .... .
Ha pubblicato saggi su personaggi della
Cultura e dello Spettacolo, quali:
Vito Pandolfi, Marilyn Monroe, Francesca Bertini, Greta Garbo, Dante Maffia, Dacia Maraini, Dino Buzzati, Isabella
Morra aggiudicandosi targhe d’argento.
È
l’autore di:
“MANUALE DI DIZIONE”, Nicola Pesce editore/Tespi, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.
“DA MONTEVERDE AL MARE”, con prefazione del principe Jonathan Doria Pamphilj
II della trilogia.
“ROMA, LA VERITA' VIOLATA”, Alter Ego Edizioni, romanzo postfantastorico.
III della trilogia.
“TRANSTIBERIM, Trastevere, il mondo dell'oltretomba”. A passeggio lungo la sponda destra del Tevere alla scoperta di posti e storie sconosciute. Bibliotheka Edizioni. Guida storico turistica.
“DOSSIER ISABELLA MORRA”, la storia della poetessa del XVI secolo. Saggio storico. 2019. Bibliotheka Edizioni.
“CISTIBERIM, Vmbilicvs Vrbis Romae”, volume 1, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini). Nelle librerie dal 7 Febbraio 2020.
“CISTIBERIM, il Potere e l'Ambizione”, volume 2, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, presidenti, palazzi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini). Nelle librerie dal 7 Febbraio 2020.
Personaggi Intervistati:
Carlo Rubbia premio Nobel, Dacia
Maraini, Mauro Mellini, Corrado Calabrò, Furio Colombo, Pappi Corsicato, Lorenzo di Las Plassas, Rosario Sorrentino, Luciano Mecacci, Milena Vukotic, Alessandro Gassman, Jonathan Doria
Pamphilj, Alba Gonzales, Roberto Vecchioni, Italo Moscati, Roberto Ormanni, Donatella Bisutti, Dante Maffia, Marcella Continanza, Donatella
Pecci Blunt, Massimo Fecchi, Duccio Trombadori, Dino Pedriali, Silvio Parrello, Paolo Fallai, Angela Molteni, Lucia
Goracci, Michela Zanarella, Vittorio Pavoncello, Gianluca Mech di Tisanoreica, Stefano Pozzebon, Vittorio Michele Craxi, detto Bobo... ed altri…
Per Paese Roma.it diretto da Michelangelo Letizia https://www.paeseroma.it/, il suo primo articolo pubblicato il 20 maggio 2020, è stato "Istanbul, la città dai sette colli", ed a seguire: https://www.paeseroma.it/2020/05/26/intervista-a-lorenzo-di-las-plassas-inviato-speciale-di-rainews24/; https://www.paeseroma.it/2020/05/28/il-dialogo-cattolico-romano-ortodosso-nellincontro-con-s-e-mons-livi/; https://www.paeseroma.it/2020/05/29/pappi-corsicato-nellarte-come-nella-vita-vivi-e-lascia-vivere/; https://www.paeseroma.it/2020/06/02/federico-moccia-tra-cielo-e-treno/; https://www.paeseroma.it/2020/06/04/antonio-balbi-concretamente-invischiato-nellastrattismo-espressionista/; https://www.paeseroma.it/2020/06/05/gaetano-porcasi-e-la-coscienza-dello-stato/; https://www.paeseroma.it/2020/06/11/la-villa-dei-principi-pamphilj/; https://www.paeseroma.it/2020/06/11/arte-contemporanea-nellart-gallery-medina-a-due-passi-da-santa-maria-maggiore/; https://www.paeseroma.it/2020/06/14/albert-edwin-flury-ritrattista-del-potere/; https://www.paeseroma.it/2020/06/15/palazzo-caffarelli-mostra-le-opere-di-caravaggio-e-dei-suoi-seguaci/; https://www.paeseroma.it/2020/06/18/antonella-capponi-e-linstallazione-spazio-temporale-pausa-e-dimora-del-pensiero/; https://www.paeseroma.it/2020/06/19/dacia-maraini/; https://www.paeseroma.it/2020/06/20/athina-cenci-la-luce-dopo-la-tempesta/;
Giuseppe Lorin conduce eventi di
prestigio con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia, del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, del Comune di Roma
Capitale, del XII Municipio, ed è lettore e moderatore nelle presentazioni di libri.
Collabora con accademie, scuole e associazioni
culturali per la realizzazione di corsi su “La magia dell’interpretazione con
il Metodo Mimesico”; è docente di Dizione, Dizione interpretativa, di scrittura creativa, di Dizione nella comunicazione
interattiva per politici, di marketing & pubblicità, di ufficio stampa e giornalismo. E' membro di giuria di Premi e Concorsi Nazionali ed Internazionali.
Ulteriori informazioni sempre aggiornate: http://giuseppelorin.blogspot.it/
oppure, scrivendo su Google: Giuseppe Lorin
Giuseppe
Lorin
Cell: 339 2912352
e-mail: giuseppelorin@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.